martedì, ottobre 04, 2022

Il geco


 Un piccolo geco sperduto sulle scale delle terme. Sembrava una foglia secca, ma era così particolare che mi sono chinata per guardare meglio. Era fermo, in bilico su un gradino, quasi incerto se salire o scendere. Ho messo la mano sotto e gli ho dato un piccolo colpetto ed è salito sulla mano, poi è stato fermo, guardandosi intorno. Io ho sentito quel piccolo pancino morbido, un po' freddo, e secondo me era contento di sentire sotto di sè il calore delle mie dita. Mi sono persa nella perfezione delle sue zampette, con quelle 5 dita quasi umane, il disegno perfetto del dorso che piano piano si trasforma nelle righe della coda, così sinuosa. Piccolo, indifeso, dolcissimo.

L'ho liberato sul davanzale dello studio, dove ci sono tanti sassi per nascondersi e proteggersi dal freddo e tanti piccoli insetti per potersi fare tante scorpacciate. 

lunedì, settembre 05, 2022

VALVERDE

 Il 15 settembre uscirà ill mio primo libro fotografico: Valverde.

Il racconto di un'estate nella piscina di Valverde, sull'Appennino tosco-emiliano. Oggi la piscina è chiusa, in attesa che i nuovi proprietari decidano in cosa trasformarla. Questa raccolta di foto vuole essere un ricordo dello svago e della gioia che questa piscina ha regalato a tutti noi frequentatori nelle calde estati appenniniche.

Il libro è in vendita su Blurb

Valverde

martedì, marzo 22, 2022

DENTROFUORI


 Eccomi qui, dopo almeno 5 anni dall'ultima mostra, con un lavoro fatto a quattro mani insieme alla mia amica Monica Vezzani. Nasce dalle nostre passeggiate in zona rossa, fatte per sfuggire alla chiusura, anche mentale, che si stava pericolosamente appropriando delle nostre menti e dei nostri corpi. Così, con la scusa dei vari mercatini alimentari, abbiamo sconfinato per i vicoli, sotto i portici, per le piazze meno frequentate e ci siamo riappropriate di una bellezza di solito nascosta, invisibile ai più per la distrazione con cui normalmente camminiamo nei nostri luoghi presi dalla fretta della quotidianità. Il covid ci ha regalato, anche se in maniera un po' forzosa, tempi lunghi, funzionali alla meditazione che nel nostro caso è stata quasi aristotelica, peripatetica, visto che si camminava parlando e fotografando.  Dunque una mostra non precisamente sulla pandemia, ma durante...               Un grazie del tutto speciale va al nostro curatore, Paolo Grandi, che ha creduto da subito a questo nostro progetto, se n'è impossessato con passione ed è riuscito a mettere ordine prima di tutto nelle nostre teste, poi nelle nostre foto, che erano molte di più di quelle che presenteremo, e infine ha saputo organizzare e verbalizzare i nostri pensieri e le nostre emozioni caotiche.

martedì, luglio 20, 2021

IRENE


 Con Barbara, la sua mamma, ci siamo conosciute insieme a tante altre sui blog di mamme.  La preistoria, ché Facebook non esisteva ancora. Eravamo "mamme nella rete", la rete di quella cosa complicata che sono i figli ma anche la rete che ci legava le une alle altre e ci aiutava a vivere con leggerezza anche cose pesanti come la malattia. Un sostegno importante, che poi da virtuale è diventato reale, scoprendo tra l'altro di abitare, Barbara e io, vicinissime. Con Barbara ci incontrammo davanti alla portineria della pediatria del S. Orsola, dove Irene era ricoverata. Io avevo perso Lucia da pochi mesi. Credo che Barbara volesse capire com'è il "dopo"...Parlammo a lungo, credo bevendo acqua da bicchieri di plastica che lei aveva portato giù con una bottiglia d'acqua, sedute nel giardinetto della portineria.  Irene, alla fine, riuscì ad essere operata e a sconfiggere il "mostronzo". Per quasi 10 anni è riuscita a stare bene, poi sono comparse le complicazioni di quella chemioterapia che le aveva permesso l'intervento. Complicanze che le hanno letteralmente tolto il respiro ma non l'ironia graffiante che l'ha sempre contraddistinta, la caparbietà nel perseguire ciò che voleva, il sorriso dolcissimo e divertito davanti a chi amava. Venerdì ha deciso che tutto era diventato troppo, ha smesso di lottare e ha deciso di andarsene via leggera su quel respiro così faticoso che all'improvviso è diventato leggero. Credo che ad accoglierla ci fosse Lucia, con il suo, di sorriso, e ora faranno origami insieme prendendo in giro noi mamme sempre un po' strampalate e distratte.

sabato, gennaio 23, 2021

GENNAIO


 Gennaio è un mese silenzioso dopo le luci natalizie. Quest'anno è ancora più silenzioso del solito, a causa della pandemia che pare non volersene andare e che ci costringe a restare isolati. E in questo silenzio i ricordi riaffiorano, si accavallano, ci riportano indietro, si confondono uno dentro l'altro. E i passi vanno dietro i pensieri, ripercorrono vecchie strade silenziose, ci fanno affacciare ad antiche finestrelle dimenticate.

Gennaio è la meditazione, in attesa del risveglio.

giovedì, dicembre 24, 2020

BUON NATALE 2020


 Natale di nuovo, ma quest'anno più complicato dalla pandemia che sembra infierire più che mai. Ma quest'anno per me è molto più bello, perché sarà un Natale prolungato. Oggi, giorno di Vigilia, sono venuti a pranzo i miei figli e mia nuora, ed è stata davvero una festa di risate. Domani sarà Natale e saremo da mia mamma, mio marito e io e nostro figlio più grande. E il giorno di S. Stefano ci troveremo con la Piera e Beppe, i due nostri amici più cari. E domenica 27, di nuovo dalla mia mamma, spero di vedere i miei fratelli. Insomma, i festeggiamenti si sono moltiplicati. e io che sono una festaiola sono davvero contenta!

Quindi Buone Feste a tutti, che vi portino serenità e pace.

martedì, settembre 08, 2020

E SONO 66...


E così un altro anno è passato. Anno strano, pieno di imprevisti che mai avrei immaginato di vivere ma che ugualmente è riuscito a regalarmi momenti di serenità e allegria. Giovane vecchietta, come mi ha soprannominata un caro amico, un po' acciaccata ma ancora piuttosto attiva, sono curiosa di quello che la vita può ancora riservarmi.

Neve

Berlino

Porretta Soul Festival 2007

Porretta Terme

Castel di Casio

I giardini del Casoncello

L'eremo

The Idiot Test

Un giochino scemo ma simpaticissimo... un test d'intelligenza (o stupidità?) che tutti dovreste superare senza sbagliare nemmeno una volta (ve l'abbiamo detto che è stupido!).

The Idiot Test 2

The Idiot Test 2

Secondo appuntamento con l'Idiot Test, che tanto successo ha riscosso tra gli 'intelligentoni' del web. Ancora una volta un test simpaticissimo che tutti dovreste superare senza sbagliare nemmeno una risposta.

The Idiot Test 3

Idiot Test 3

Terzo appuntamento con il test più idiota del web, che continua a riscuotere un notevole successo tra i navigatori 'più stupidi'. Ancora una volta sarete sfidati a superare un simpaticissimo test..