mercoledì, novembre 14, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Guardo il mondo con occhi sognanti. Mi sveglierò mai?
Finalmente sono riuscita a sperimentare il ristorante giapponese: meraviglioso!
Non potrò più farne a meno!
Pubblicato da
Labelladdormentata
alle
5:39 PM
Etichette: cibo, ristoranti
15 commenti:
anche io adoro il giapponese!
Nonononono, il giapponese mai più. Sono stata malissimo l'ultima volta che ci sono stata anni ed anni fa. Il sol pensiero mi fa venire i "cognati" di vomito
Il sushi, se ben preparato, è un'esperiena assolutamente mistica. E' poesia sotto forma di cibo. La cura, la perizia con cui lo preparano ti incanta e ti invita! Benvenuta nel clab, non potrai più farne a meno!!! Figurati che io ho scoperto che al piano di sopra dell'ipermercato che si trova sulla strada del ritorno a casa c'è un sushi bar! Sono già due volte che ci vado! Slurp!
Bleeeaaaah!
P.S. Scusa, domanda indiscreta e provocatoria: ma c'è qualcosa a questo mondo che non ti suscita entusiasmo, che ti fa schifo, che ti annoia? (così, per curiosità...)
Gigio, in effetti, ora che mi ci fai pensare....bè, faccio molta fatica a leggere di filosofia, credo sia una delle poche cose che proprio non riesco ad affrontare! Ma non si sa mai: potrei avere un innamoramento tardivo!
Ah, mi fanno schifo le rape rosse, fin da quando ero piccola. Proprio non riesco nemmeno ad avvicinarle alla bocca perchè anche il solo odore mi disgusta!
Come vedi qualcosa che non mi va c'è! ;-)
Apetta, ti prego, vacci con altri amici e non portarci me... non amo il giapponese e nemmeno l'indiano (l'unica volta che ci sono stata, a Firenze, ho speso un sacco di soldi e ho lasciato metà roba sul piatto).
Noi si va da Vito e a mangiare le tigelle, eh? ;)
Era ora! Benvenuta tra gli amanti del sushi!
Non amo particolarmente il "giappo", anche se trovo molto piacevole la cura del dettaglio nella presentazione dei loro piatti.
Ho "quasi" imparato a maneggiare le bacchette, ma le ultime visite hanno coinciso con serate andate particolarmente storte, cosicché la sola idea di andare a mangiare giapponese mi toglie l'appetito :-/
E va bene, vorrà dire che quando vengo a Milano andremo a mangiare la paniscia! :-)
E a Roma invece andremo a mangiare la cucina ebraica! Tutta!!!
Ho sperimentato anch'io di recente la cucina giapponese e ne sono rimasta a dir poco affascinata.
Cara!!!!!Carissima!!!!!Che bello!!!!Il moroso non mi ci vuole portare ma se lo proponi tu magari.....Sì sì sì,è un'ottima occasione:-)))))
Equidistante
alla buon'ora!
In quel di Parigi ci si andava a rotta di collo, visti i costi molto meno esosi che in Italia!
E' vero, all'estero costa molto di meno! Io me ne sono fatta una recente scorpacciata a Miami: http://img134.imageshack.us/my.php?image=dsc02626vm6.jpg
Baci a tutti, e soprattutto alla padrona di casa!
Una delle cose che amo dell'America e' la facilita' con cui posso trovare ristoranti giapponesi. E chissa' che non riesca ad andare anche in Giappone un giorno, anche se credo che al primo assaggio moriro' di felicita;.
Ad ogni modo ti consiglio la lettura di un fumetto bellissimo che si chiama Gourmet. Ecco il link a un articolo di Repubblica: site
OK... Il mio link non ha funzionato. Riprovo:Gourmet
Posta un commento